In Dettaglio
Nome Botanico: Centaurea CyanusSpecie: FiordalisoHELP
x
![](/images/help.png)
Identifica delle caratteristiche costanti presenti nell'ortaggio o nel fiore, come ad esempio l'aspetto o la tipologia, che permettono di raccogliere sotto una stessa famiglia esemplari tra loro simili.
Varietà: MiscuglioHELP
x
![](/images/help.png)
Sono le sottoclassi di esemplari che appartengono alla stessa specie.
Tipo Pianta: AnnualeHELP
x
![](/images/help.png)
La pianta annuale compie il proprio ciclo di vita in un anno o in una o due stagioni generando, nell'ultimo periodo della sua vita, semi per la prosecuzione della specie: sono classificate come annuali anche le piante le cui radici vivono perennemente mentre il fusto si rigenera annualmente. La pianta perenne è una pianta che vive più di due anni. Tra le perenni troviamo,ad esempio, la rosa o gli alberi.
Destinazione: Tappezzante, da recidereHELP
x
![](/images/help.png)
Ci si riferisce al luogo più adatto in cui coltivare la pianta in base alle sue caratteristiche.
Altezza da cm: 50HELP
x
![](/images/help.png)
Ci si riferisce alla pianta adulta.
Altezza a cm: 60HELP
x
![](/images/help.png)
Ci si riferisce alla pianta adulta.
Come Coltivare
Numero Semi per Grammo: 250HELP
x
![](/images/help.png)
A seconda delle dimensioni del seme varierà la sua quantità presente in un grammo di prodotto.
Esposizione: SoleHELP
x
![](/images/help.png)
Ci si riferisce alla quantità di luce solare richiesta dalla pianta in base alle sue caratteristiche.
Epoca di Semina da: 3HELP
x
![](/images/help.png)
I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Epoca di Semina a: 4HELP
x
![](/images/help.png)
I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Seconda Epoca di Semina da: 0HELP
x
![](/images/help.png)
Se è presente un numero diverso da 0 (zero) questa pianta può essere seminata anche in un altro periodo dell'anno. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Seconda Epoca di Semina a: 0HELP
x
![](/images/help.png)
Se è presente un numero diverso da 0 (zero) questa pianta può essere seminata anche in un altro periodo dell'anno. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Epoca di Fioritura da: 6HELP
x
![](/images/help.png)
I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Epoca di Fioritura a: 9HELP
x
![](/images/help.png)
I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Mettiamoci all'Opera
Coltivazione: Seminare: 1) a marzo-aprile sia sul posto che in vivaio per trapiantare a dimora in maggio a 30-40 cm di distanza; 2) in settembre, in vivaio per trapiantare a dimora in marzo
![](https://www.bavicchi.it/articoli/classi_web/Prati/prati.jpg)
Creare il tuo giardino non è mai stato così facile! Qui troverete tutta la nostra qualità e grande esperienza in ogni tipologia di seme con due ricche sezioni dedicate ai fiori e ai prati. Per noi il vostro giardino, anche se costituito da un piccolo fazzoletto di terreno, rappresenta in realtà un complesso microcosmo in perfetto equilibrio con ciò che lo circonda e la conoscenza profonda di tutti i fattori che in lui interagiscono, ci permette di selezionare e scegliere con cura ogni singola componente anche dei nostri miscugli, in modo da ottenere un risultato conforme alle attese.
![](https://www.bavicchi.it/articoli/classi_web/fiori_specie.jpg)
Più di 70 specie di fiori per soddisfare tutti vostri desideri di colore, forza e unicità. Tutte le confezioni hanno le informazioni sul numero di semi per grammo, le epoche di semina, di trapianto e di fioritura nonché l'altezza del fiore, permettendo a questi prodotti di essere utilizzati in modo facile, divertente e con sicuro successo.
![](https://www.bavicchi.it/articoli/classi_web/fcn01.jpg)
Pianta erbacea originaria dell'Europa, dell'America settentrionale e dell'Asia. Tipico "fiore di campo" oggi un po' difficile da trovare a causa del vasto uso di diserbanti, il fiordaliso ha delle foglie verde brillante e fiori di colore azzurro: è possibile, però, trovarlo anche rosa, bianco o giallo. La fioritura avviene in estate ed i suoi fiori possono essere utilizzati come fiori recisi grazie ai lunghi steli.