In Dettaglio
Nome Botanico: Vigna unguiculataSpecie: Fagiolina del LagoHELP
x
Identifica delle caratteristiche costanti presenti nell'ortaggio o nel fiore, come ad esempio l'aspetto o la tipologia, che permettono di raccogliere sotto una stessa famiglia esemplari tra loro simili.
Varietà: HELP
x
Sono le sottoclassi di esemplari che appartengono alla stessa specie.
Biologico: NoHELP
x
Indica che non sono stati utilizzati prodotti chimici, quali ad esempio fertilizzanti o insetticidi, né nella pianta da cui è originato il seme, né durante la lavorazione del prodotto finito.
Numero Semi per Grammo: 1-4HELP
x
A seconda delle dimensioni del seme varierà la sua quantità presente in un grammo di prodotto.
Uno Sguardo alla Salute
Vitamine: A B1 B2 CCalorie per 100 g: 300Come Coltivare
PH del Terreno da: 6,5HELP
x
Il PH del terreno identifica la struttura chimica del terreno e permette di scegliere le piante che meglio ci si adattano in base alle loro caratteristiche. Per sapere quale PH ha il tuo terreno puoi utilizzare delle comuni cartine tornasole.
PH del Terreno a: 7,5HELP
x
Il PH del terreno identifica la struttura chimica del terreno e permette di scegliere le piante che meglio ci si adattano in base alle loro caratteristiche. Per sapere quale PH ha il tuo terreno puoi utilizzare delle comuni cartine tornasole.
Sviluppo: DeterminatoHELP
x
Indica se la pianta cresce in modo determinato o continuo (come avviene per le rampicanti).
Coltivabile in: TerraEpoca di Semina Protetta da: 0HELP
x
La semina protetta è quella che avviene in serra o comunque in un luogo protetto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative. N.B. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato all'aperto.
Epoca di Semina Protetta a: 0HELP
x
La semina protetta è quella che avviene in serra o comunque in un luogo protetto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative. N.B. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato all'aperto.
Epoca di Semina Diretta da: 4HELP
x
La semina diretta è quella che avviene all'aperto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.Le date sono indicative. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato in serra o in un luogo protetto.
Epoca di Semina Diretta a: 4HELP
x
La semina diretta è quella che avviene all'aperto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.Le date sono indicative. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato in serra o in un luogo protetto.
Distanza Interfila: 30HELP
x
La distanza tra una fila di semi e quella vicina è espressa in cm e varia in funzione delle dimensioni della pianta una volta adulta.
Distanza nella Fila: 60HELP
x
La distanza tra un seme e l'altro nella stessa fila di coltivazione è espressa in cm e varia in funzione delle dimensioni della pianta una volta adulta.
Epoca di Raccolta da: 6HELP
x
I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Epoca di Raccolta a: 8HELP
x
I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Mettiamoci all'Opera
Coltivazione: Si semina in primavera in solchetti distanti 50-60 cm che, considerate le ridotte dimensioni del seme, devono essere poco profondi. Necessita di abbondanti irrigazioni. La produzione è scalare a partire da giugno e si protrae fino all'inizio di ottobre. Per questo motivo la raccolta, tradizionalmente, è fatta a mano ed i baccelli lunghi 7-8 cm sono lasciati prima essiccare all'aria per poi essere battuti con appositi bastoni.
Perché non avere ortaggi e piante aromatiche di produzione propria? Coltivare l'orto permette di unire un hobby divertente e facile per tutta la famiglia alla sicurezza di un prodotto genuino, sano e conveniente. Dal 1896 produciamo e distribuiamo sementi per l'orto e il giardino che vi permetteranno di ottenere prodotti freschi e di alta qualità in poco tempo.
Con il termine legumi si intendono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose, che possono essere consumati allo stato fresco o secco e che possono essere conservati in vari modi. Delle moltissime specie che compongono questa grande famiglia, solo alcune sono utilizzate regolarmente dall'uomo e rivestono quindi un importante ruolo alimentare. Tutte le confezioni dei nostri legumi hanno le informazioni che permettono a questi prodotti di essere utilizzati in modo facile, divertente e con sicuro successo.
La Vigna Unguiculata sembra sia originaria dell'Africa e si presenta come un piccolo legume simile al fagiolo, di forma ovale e di vari colori che, attraversando tutte le variazioni di colore, vanno dal bianco fino al nero. Si è diffusa nell'area del Lago Trasimeno ad opera degli Etruschi e, coltivata fino al dopoguerra, è stato il principale alimento delle popolazioni del luogo: anche questa varietà ha risentito dell'introduzione del fagiolo americano "phaesolus" in quanto più facile da produrre e più redditizio. Non essendo un fagiolo, questo legume non necessita di ammollo per essere utilizzata ma solo una cottura in acqua bollita: possiamo quindi, gustarla al naturale con un po' di olio sale e pepe oppure utilizzarla come ingrediente di varie portate sia di primi che di secondi.