In Dettaglio
Nome Botanico: Foeniculum vulgareSpecie: FinocchioHELP
x

Identifica delle caratteristiche costanti presenti nell'ortaggio o nel fiore, come ad esempio l'aspetto o la tipologia, che permettono di raccogliere sotto una stessa famiglia esemplari tra loro simili.
Varietà: MammouthHELP
x

Sono le sottoclassi di esemplari che appartengono alla stessa specie.
Biologico: NoHELP
x

Indica che non sono stati utilizzati prodotti chimici, quali ad esempio fertilizzanti o insetticidi, né nella pianta da cui è originato il seme, né durante la lavorazione del prodotto finito.
Numero Semi per Grammo: 300HELP
x

A seconda delle dimensioni del seme varierà la sua quantità presente in un grammo di prodotto.
Uno Sguardo alla Salute
Vitamine: B1, B2Calorie per 100 g: 8Come Coltivare
PH del Terreno da: 5,5HELP
x

Il PH del terreno identifica la struttura chimica del terreno e permette di scegliere le piante che meglio ci si adattano in base alle loro caratteristiche. Per sapere quale PH ha il tuo terreno puoi utilizzare delle comuni cartine tornasole.
PH del Terreno a: 7HELP
x

Il PH del terreno identifica la struttura chimica del terreno e permette di scegliere le piante che meglio ci si adattano in base alle loro caratteristiche. Per sapere quale PH ha il tuo terreno puoi utilizzare delle comuni cartine tornasole.
Sviluppo: DeterminatoHELP
x

Indica se la pianta cresce in modo determinato o continuo (come avviene per le rampicanti).
Coltivabile in: TerraEpoca di Semina Protetta da: 0HELP
x

La semina protetta è quella che avviene in serra o comunque in un luogo protetto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative. N.B. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato all'aperto.
Epoca di Semina Protetta a: 0HELP
x

La semina protetta è quella che avviene in serra o comunque in un luogo protetto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative. N.B. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato all'aperto.
Epoca di Semina Diretta da: 2HELP
x

La semina diretta è quella che avviene all'aperto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.Le date sono indicative. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato in serra o in un luogo protetto.
Epoca di Semina Diretta a: 9HELP
x

La semina diretta è quella che avviene all'aperto. I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.Le date sono indicative. Nel caso sia presente il valore 0 (zero) l'articolo può essere solo coltivato in serra o in un luogo protetto.
Distanza Interfila: 40HELP
x

La distanza tra una fila di semi e quella vicina è espressa in cm e varia in funzione delle dimensioni della pianta una volta adulta.
Distanza nella Fila: 15HELP
x

La distanza tra un seme e l'altro nella stessa fila di coltivazione è espressa in cm e varia in funzione delle dimensioni della pianta una volta adulta.
Epoca di Raccolta da: 7HELP
x

I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Epoca di Raccolta a: 11HELP
x

I numeri corrispondono ai mesi dell'anno per cui, ad esempio, 1 corrisponde a Gennaio: le date proposte sono indicative.
Mettiamoci all'Opera
Coltivazione: Si semina in linee distanti tra loro 30 cm., in autunno nei climi caldi e da marzo ad agosto in quelli temperati per avere prodotti scalari. Diradare le piantine quando sono alte 15 cm. lasciandole alla distanza di 20 cm. tra loro. Sarchiare, concimare e rincalzare abbondantemente per ottenere l'imbianchimento.

Perché non avere ortaggi e piante aromatiche di produzione propria? Coltivare l'orto permette di unire un hobby divertente e facile per tutta la famiglia alla sicurezza di un prodotto genuino, sano e conveniente. Dal 1896 produciamo e distribuiamo sementi per l'orto e il giardino che vi permetteranno di ottenere prodotti freschi e di alta qualità in poco tempo.

Una linea completa di sementi che potrà soddisfare qualsiasi vostra esigenza e curiosità. Tutte le confezioni hanno le informazioni sulle caratteristiche del seme, i valori nutrizionali del prodotto, le caratteristiche del terreno più adatto per coltivarlo, le epoche di semina, di trapianto e di raccolta nonché le distanze di coltivazione, permettendo a questi prodotti di essere utilizzati in modo facile, divertente e con sicuro successo.

Il finocchio è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Ombrellifere e che può arrivare anche ad un altezza ben superiore al metro e mezzo. Benché sia tutto commestibile, la parte in genere più utilizzata è quella alla base di colore bianco che ha il nome di "grumolo". Si può cucinare in vari modi essendo consumabile sia da crudo (ad es. nelle insalate) oppure lessato o gratinato. In base a quando si è seminato, la raccolta del finocchio avviene tra settembre e maggio: sarebbe opportuno raccoglierlo quando il grumolo è sufficientemente ingrossato senza aspettare che aumenti troppo di volume in quanto assumerebbe un aroma troppo forte e diventerebbe troppo ricco di cellulosa diventando poco digeribile.